JAVA PER LA CAMPANIA
AGGIORNAMENTI
27/01/20 – La piattaforma informatica per la manifestazione di interesse per le imprese è chiusa
30/09/19 – Indicazioni operative per i tirocini – Nota prot. 0577048 del 27/09/19
Nota DG 11 – Prot. 0577048
Allegato A – Comunicazione inizio tirocinio – versione editabile
Allegato B – Convenzione – versione editabile
Allegato C – Progetto formativo – versione editabile
Allegato D – Registro attività – versione editabile
Allegato E – Riepilogo presenze – versione editabile
Allegato F – Relazione attività – versione editabile
Allegato G – Comunicazione fine tirocinio – versione editabile
16/05/2019 – Incontro Candidati – Imprese
DD n. 543 – DG 11 del 13-05-19 Presa d’atto graduatoria
DD n. 543 – Allegato
10/12/2018 – Manifestazione di interesse per le imprese
DD n. 1518 – DG 11 del 05/12/2018
DD n. 1518 – Avviso
DD n. 1518 – Allegati Avviso
28/09/2018 – Inizio corsi per i 141 giovani selezionati lo scorso 24/07/2018 lunedì 8 ottobre 2018
Prova di selezione del 24 luglio 2018
30/07/2018 – Esiti della selezione – Elenco – Leggi di più
Accesso agli atti della selezione
(Dal menù a tendina occorre selezionare “Sviluppo Campania” ed inserire le credenziali fornite durante la prova)
19/07/2018 – Elenchi dei candidati ammessi e non ammessi e altre informazioni utili
18/07/2018 – Prova di selezione secondo Avviso – Napoli Mostra d’Oltremare, 24 luglio 2018
13/07/2018 – Si ricorda che l’avviso scade alle ore 14.00. Le richieste di assistenza alla casella di posta javacampania@sviluppocampania.it dovranno pervenire entro le ore 12.00. Non si garantisce assistenza a quelle pervenute oltre le ore 12.00.
La domanda deve riportare in alto il numero d’ordine e va firmata. La versione in bozza (riporta la scritta Bozza sul fondo e non ha il numero d’ordine) non è valida.
I titoli autocertificati in domanda che attribuiscono un punteggio da 1 a 3 devono essere allegati.
12/07/2018 – Argomenti e riferimenti di studio per il test di selezione
04/07/2018 – Sedi classi dei corsi che cominciano il 9 luglio 2018
28/06/2018 – Proroga termini avviso al 13 luglio 2018
26/06/2018 – Organizzazione classi e inizio primi corsi 2 luglio 2018
01/06/2018 – Nuovo avviso pubblico di selezione (DD n. 610 – DG 11 del 31/05/2018)
DD n. 610 – Approvazione nuovo avviso pubblico
DD n. 610 – Allegato: Avviso
Prova di selezione del 25/05/2018
01/06/2018 – Esiti delle selezioni (DD n. 601 – DG 11 del 29/05/2018)
Risultanze della procedura selettiva
Accesso agli atti della selezione
(Dal menù a tendina occorre selezionare “Sviluppo Campania” ed inserire le credenziali fornite durante la prova)
16/05/2018 – Informazioni utili per i candidati: sede, accesso
10/05/2018 – Al via le selezioni per i candidati. Napoli, Mostra d’Oltremare, 25 maggio 2018 con elenchi candidati ammessi e non ammessi (DD n. 361 – DG 11 del 12/04/2018).
10/02/2018 – La fase di registrazione si è conclusa alle ore 16.00 del 9 febbraio 2018.
Coloro che si sono registrati devono presentare la domanda online e gli allegati richiesti entro le ore 14.00 di lunedì 19 febbraio 2018.
Istruzioni dettagliate sugli allegati e la procedura di presentazione della domanda sono presenti nell’area FAQ della pagina dedicata all’Avviso sulla piattaforma bandi.sviluppocampania.it . Per accedere alla piattaforma e presentare la domanda clicca qui
L’INTERVENTO
L’ intervento “Java per la Campania” si inserisce nella più ampia strategia regionale di innovazione dei processi formativi e di accompagnamento al lavoro, con particolare riferimento ai giovani con skill elevati ed in transizione dai percorsi scolastici ed universitari verso il mercato del lavoro.
Dall’analisi dei principali indicatori utili a delineare la propensione innovativa di un sistema economico, è emerso che il capitale umano qualificato sul linguaggio JAVA ed in generale certificato sulle competenze informatiche fondamentali è scarsamente presente in Campania nonostante lo sbocco occupazionale sia decisamente interessante.
L’intervento prevede la formazione di 240 giovani attraverso un corso della durata di 40 giornate presso Oracle Italia al termine del quale potranno sostenere gli esami per la certificazione Oracle Java Programmer I. I migliori 50 saranno avviati ad un percorso lavorativo presso imprese campane, preventivamente selezionate, che beneficeranno di incentivi all’assunzione; i successivi 50 svolgeranno un tirocinio lavorativo in azienda della durata di sei mesi con un contributo mensile.
POR Campania FSE 2014-2020 Asse I Obiettivo Specifico 2 – risultato atteso: RA 8.1. (DGR n. 465 del 02/08/2016).
DD n. 6 – DG 11 del 10/01/2018
DD n. 6 – Allegato: Avviso
Il Decreto Dirigenziale n. 6 e l’Avviso ad esso allegato sono stati pubblicati sul BURC n. 3 del 10/01/2018.
DGR n. 465 del 02/08/2016 – Leggi
Schema lettera di invito
DD n. 1189 – DG 11 del 15/12/2017 – Aggiudicazione
INFO SU TEST
Le domande della prova di selezione riguarderanno le seguenti tematiche:
– 40% di domande riguardanti la programmazione base (Programmazione ad oggetti)
– 40% di domande riguardanti informatica di base (riferimento ai moduli ECDL Computer Essentials, On Line Essentials, IT Security, Online Collaboration)
– 20% di domande psicoattitudinali
Il 20% dei quesiti sarà formulato in lingua inglese