Priorità di investimento 9.VI
Obiettivo Specifico 11
Aumento della legalità nelle aree ad alta esclusione sociale e miglioramento del tessuto urbano nelle aree a basso tasso di legalità (RA 9.6).
Azioni da sostenere
• Azioni integrate di prevenzione e contrasto ai fenomeni del racket e dell’usura;
• Azioni di aggregazione e promozione sociale ed economica in collegamento con interventi per il sostegno di aziende confiscate alle mafie;
• Promozione di networking, servizi e azioni di supporto destinate a organizzazioni del terzo settore e amministrazioni pubbliche per la gestione di beni confiscati alle mafie;
• Sostegno alla funzione educativa della famiglia (prevenzione al ricorso al circuito giudiziario); azioni di educazione alla legalità presso scuole, istituzioni educative, comunità locali, ed educativa di strada anche con il coinvolgimento del terzo settore;
• Attività di animazione sociale e partecipazione collettiva di ricostruzione della identità dei luoghi e delle comunità, connessi al recupero funzionale e al riuso di vecchi immobili, compresi i beni confiscati alle mafie.
Principali beneficiari
Enti pubblici e privati, ambiti territoriali, organismi formativi, imprese, associazioni, soggetti del terzo settore, aziende confiscate, istituti scolastici, fondazioni, onlus.
Principali destinatari
Cittadini, studenti, famiglie, operatori pubblici e privati, imprese.
Opportunità
Corso di Alta Formazione in Gestione delle Aziende Sequestrate e Confiscate alle Mafie (GASCOM)
Benessere Giovani – Organizziamoci – Vai alla pagina