Priorità di investimento 8.V
L’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori al cambiamento.
Obiettivo Specifico 4
Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi (RA 8.6).
Azioni da sostenere
- Azioni integrate di politiche attive e politiche passive, tra cui azioni di riqualificazione e di outplacement dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi collegate a piani di riconversione e ristrutturazione aziendale;
- Percorsi di sostegno alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo (es: management buyout, azioni di accompagnamento allo spin off rivolte ai lavoratori coinvolti in situazioni di crisi);
- Misure integrate tra sviluppo locale e occupazione in collaborazione con i sistemi di rappresentanza territoriale.
Principali beneficiari
Imprese, organismi formativi accreditati, parti sociali, servizi per il lavoro, la Regione Campania e i suoi enti strumentali, gli enti locali.
Principali destinatari
Lavoratori in cassa integrazione ordinaria e straordinaria, lavoratori che si trovano coinvolti in processi di ristrutturazione aziendale e che per questo possono essere sospesi, dimessi e iscritti nelle liste di mobilità, lavoratori assunti con contratti atipici, imprenditori.
Opportunità
Bonus professionisti/lavoratori autonomi – Piano Socio Economico Covid-19
Avviso training per competere – Formazione continua in azienda